Il weekend di Pasqua e Pasquetta è alle porte, e quest’anno oltre ad essere una delle prime grandi occasioni di primavera per esplorare la Città Eterna e i suoi dintorni, è anche l’occasione per partecipare alle celebrazioni e agli eventi del calendario ufficiale del Giubileo 2025.
Come abbiamo fatto in altre occasioni, abbiamo selezionato per voi diversi itinerari a Roma e fuori Roma tra quelli più appropriati per la stagione, e li abbiamo associati ai nostri tour giubilari per l’Anno Santo 2025 che vi abbiamo presentato nei nostri ultimi articoli. Ma partiamo dagli eventi ufficiali del Giubileo 2025, quelli organizzati dal Vaticano, come le celebrazioni ufficiali per la Pasqua, a partire dalla Via Crucis. Trovate tutto il calendario completo delle celebrazioni sul sito ufficiale del Giubileo.
E passiamo ai nostri suggerimenti per tour e itinerari pasquali, iniziando da quelli legati alla religione cattolica e al Giubileo 2025, una selezione che affianca tour giubilari, come quelli alle Basiliche Papali o alle Chiese Giubilari, a nostri tour classici come quelli a San Pietro e Vaticano, o alle Chiese Barocche di Roma. Per chi invece vuole approfittare della bella stagione per passare un po’ di tempo a contatto con la natura, offriamo anche dei suggerimenti per itinerari tra parchi cittadini e località facilmente raggiungibili fuori Roma, ed alcuni itinerari alla scoperta dei quartieri di Roma.
Se volete dedicare il fine settimana pasquale all’esplorazione della città, e in particolare dei vicoli dei quartieri del centro storico, allora vi suggeriamo l’esplorazione del Rione Monti e del Rione Trevi. Cercate una Roma più autentica e verace? Eccovi i nostri itinerari alla scoperta di Testaccio e dell’Esquilino.
Voglia di stare all’aperto? Vi proponiamo delle passeggiate in alcuni dei più belli spazi verdi di Roma, come l’Orto Botanico o il Parco degli Acquedotti, una delle scampagnate popolari anche tra gli stessi romani, specialmente se abitanti nei quartieri di Roma Sud e Roma Est.
Se invece volete dedicare il weekend di Pasqua e Pasquetta a scampagnate fuori porta, allora vi proponiamo di fare un salto a Tivoli per godervi il fresco di Villa d’Este, o per immergervi nell’incredibile architettura del palazzo imperiale dell’imperatore Adriano, la bellissima Villa Adriana. Tra le nostre alternative per tour fuori città per scoprire i tesori della vicina Palestrina, o i Monasteri di Subiaco.
Se vi sono piaciuti i nostri suggerimenti per passeggiate nella natura, allora vi piaceranno le nostre proposte di itinerari alla scoperta di ville con giardini meravigliosi, come Villa Torlonia a Roma, la rinascimentale Villa d’Este nella vicina Tivoli, o una lunga passeggiata (magari in bicicletta) sulla Via Appia Antica, la Regina Viarum che l’anno scorso è anche entrata a far parte del patrimonio mondiale dell’umanità UNESCO.
Continuando con le proposte fuori Roma, soprattutto quelle abbinate all’esplorazione gastronomica, non poteva mancare il nostro suggerimento per una tradizionale gita ai Castelli Romani, con una classica mangiata alle fraschette con un buon vino dei Castelli. Importante: dato che a Pasquetta nei ristoranti e fraschette dei Castelli Romani ci sarà il pienone, vi suggeriamo di chiamare il ristorante per verificare la disponibilità di posti, e di fare una prenotazione per assicurarvi il vostro posto a tavola.
Sempre parlando di prenotazioni, se avete voglia di conoscere la Roma antica e moderna, e scoprire luoghi, fatti, storie, leggende, aneddoti e personaggi della storia di Roma, contattatemi per prenotare uno dei miei classici tour e visite guidate a Roma e provincia. Buona Pasqua e Pasquetta a tutti/e!