Visite Guidate e Tour Area Archeologica di Ostia Antica

Necropoli, Terme di Nettuno, Caserma dei Vigili, Insulae, Teatro e Piazzale delle Corporazioni, Mitreo, Follonica, Mulini, Horrea, Thermopolium, Piazza del Foro, Foriche, Domus del portico

PRENOTA

Dettagli sul tour

Esplora con me l’area archeologica di Ostia Antica e le rovine di un antica città romana tra le meglio conservate al mondo, nonché uno dei principali porti della Roma antica. Riassapora ad Ostia Antica la vita quotidiana dell’antica Roma tra taberne, terme, domus, mercati e teatri plurisecolari.

Costo del tour

Mattina o pomeriggio a Roma città, max 3h
   90 euro una sola persona (2h)
   110 euro coppia/famiglie con bambini (3h)
   130 euro gruppi max 25 persone (3h) + 6 euro a persona oltre il 25° partecipante
   Convenzioni e sconti per scuole

Frequenza e durata

   Tutti i giorni
   Durata tour: 3 ore
   Inizio tour: ore 09.00 – 14.00 – 18-00 (tour serale – stagionale, previa disponibilità biglietti)
   Punto di ritrovo: entrata Area Archeologica di Ostia Antica
   Spostamenti: compresi per gruppi max 4 pax

Info sul tour

   Indossare abiti e scarpe comode
   Portare cappello e protezione solare (durante la stagione estiva)
   Portare una bottiglia d’acqua circa 1.5 lt per persona
   Possibile acquistare cibo in loco per la pausa pranzo

Principali attrazioni

   Necropoli
   Terme di Nettuno
   Caserma dei Vigili
   Insulae
   Teatro e Piazzale delle Corporazioni
   Mitreo
   Mulini
   Thermopolium
   Piazza del Foro
   Domus del portico

CONDIVIDI E STAMPA

Maggiori dettagli sulla visita guidata

Se stravedi per le città antiche come Pompei ed Ercolano non puoi perderti il Tour dell’area archeologica di Ostia antica, un antica città romana a pochi chilometri dalla Città Eterna.

Scopri con me le vestigia di uno dei porti più importanti della Roma antica e prima colonia romana. Passeggeremo lungo la via Ostiense e potremmo ammirare le tombe della necropoli che precedevano l’ingresso della città e la porta cittadina, Porta Romana. All’interno della città potremmo ammirare gli Horrea, cioè i depositi costruiti in epoca repubblicana e vari impianti termali da quelli più piccoli come quelli dei Cisiarii a quelli più grandi come quelli di Nettuno.

Dalle Terme ci sposteremo alla Caserma dei Vigili e al primo gruppo di Insule, grandi condomini dove vivevano centinaia di persone di diverse classi sociali. Non distante dal primo agglomerato d’insule troveremo il Teatro e il Piazzale delle Corporazioni dove potremmo ammirare i diversi mosaici che rappresentavano i commerci economici che avvenivano ad Ostia e nel Mar Mediterraneo o semplicemente un modo per i commercianti di promuovere la loro attività e di farsi pubblicità.

Dal teatro attraverseremo il Decumano e visiteremo alcuni edifici della V regione, tra cui le Folloniche, dove si lavavano e trattavano panni e pelli mediante l’urina e il Mitreo dei serpenti, una religione misterica molto diffusa proprio nello stesso periodo quando si stava diffondendo il cristianesimo. Il nostro tour continuerà verso le taberne, dei bar/locanda dell’antichità, dove potremmo parlare dell’alimentazione romana e dei piatti tipici, e si concluderà nel Foro, di fronte la scalinata del Capitolium, dove troviamo anche le latrine pubbliche e una classica villa cittadina.

Se vorrai potrai estendere il tuo tour a 6 ore e e vedremo altre zone di Ostia Antica, nonché il Borgo di Ostia Antica al di fuori dell’area archeologica, e l’annesso Castello del Borgo di Ostia (se in giornata di apertura al pubblico).

CONDIVIDI E STAMPA

Seguiteci su Facebook

Seguire la pagina Facebook di Roma Guide Tour non solo è il modo più rapido di mettersi in contatto, ma vi permette di seguire tante altre storie di Roma che pubblichiamo regolarmente sulla nostra pagina FB, e dove potrete trovare anche tante raccomandazioni di chi ha partecipato ai nostri tour! Non dimenticate di lasciare una buona recensione anche voi!