Visite Guidate e Tour Ghetto Ebraico, Isola Tiberina e Trastevere
Teatro Marcello, Portico d’Ottavia, Fontana delle Tartarughe, Sinagoga, Isola Tiberina, Piazza di Santa Maria in Trastevere
Dettagli sul tour
Scopri con me il Ghetto Ebraico e Trastevere, due tra i più caratteristici quartieri di Roma, ricchi di storia e leggende, e scopri con me la magia dell’isola Tiberina, posizionata tra le due sponde del Tevere.
Costo del tour
Mattina o pomeriggio a Roma città, max 3h
80 euro una sola persona (2h)
100 euro coppia/famiglie con bambini (3h)
120 euro gruppi max 25 persone (3h) + 2,5 euro a persona oltre il 25° partecipante
Convenzioni e sconti per scuole
Frequenza e durata
Tutti i giorni
Durata tour: 3 ore
Inizio tour: ore 09.00 – 14.00 – 18-00 (tour serale – stagionale)
Punto di ritrovo: entrata Teatro Marcello
Info sul tour
Indossare abiti e scarpe comode
Portare cappello e protezione solare (durante la stagione estiva)
Portare una bottiglia d’acqua circa 1.5 lt per persona
Possibile acquistare cibo in loco per la pausa pranzo
Principali attrazioni
Colosseo
Teatro Marcello
Portico d’Ottavia
Fontana delle Tartarughe
Sinagoga
Isola Tiberina
Piazza di Santa Maria in Trastevere
CONDIVIDI E STAMPA
Se sei attratto dai borghi o dai quartieri caratteristici di una città lontani dal caos e dalla solita routine non puoi non fare il Tour del Ghetto, Isola Tiberina e Trastevere.
Partendo dal Teatro di Marcello, scopriremo l’evoluzione di questa parte di Roma da luogo dedicato ai vari commerci per la vicinanza con il fiume Tevere fino a diventare quartiere degli ebrei: il Ghetto Ebraico, il secondo più antico d’Italia dopo quello di Venezia.
Qui parleremo della vita della popolazione ebraica e di tutte le limitazioni imposte da papa Paolo IV Carafa nel 1555, passando dai monumenti che caratterizzano questa zona di Roma come il Portico d’Ottavia, la Fontana delle Tartarughe e la Sinagoga.
Dal Ghetto Ebraico ci sposteremo sul Tevere, anzi proprio in mezzo al fiume passando sopra l’Isola Tiberina, un isolotto in mezzo al Fiume Tevere dove una volta sorgeva il Tempio di Esculapio divinità collegata alla medicina. Dalla suggestiva Isola Tiberina ci sposteremo verso Trastevere, uno dei pochissimi quartieri di Roma a non aver subito le riforme urbanistiche nel corso dei secoli e che ancora si caratterizza per i piccoli viottoli e i colori che ci riportano ad un tempo ormai lontano.
Infine potremo ammirare la Basilica di Santa Maria in Trastevere con i suoi splendidi mosaici, e passeggiare per i viottoli che trasmettono ancora oggi l’anima verace del popolo di Roma.
CONDIVIDI E STAMPA
Seguiteci su Facebook
Seguire la pagina Facebook di Roma Guide Tour non solo è il modo più rapido di mettersi in contatto, ma vi permette di seguire tante altre storie di Roma che pubblichiamo regolarmente sulla nostra pagina FB, e dove potrete trovare anche tante raccomandazioni di chi ha partecipato ai nostri tour! Non dimenticate di lasciare una buona recensione anche voi!