
Portus, il Porto della Roma Antica alla foce del Tevere
Il Porto della Roma Antica era il centro nevralgico delle attività navali di Roma, ed è evoluto nel tempo seguendo la crescita dell’Impero.
Il Porto della Roma Antica era il centro nevralgico delle attività navali di Roma, ed è evoluto nel tempo seguendo la crescita dell’Impero.
Una passeggiata alla scoperta del multietnico quartiere romano dell’Esquilino, tra storia ed esperienze tipiche di arte, cibo e artigianato.
Dopo l’articolo sulla Cappella Sistina, oggi esploriamo altre gemme Vaticane: Musei Vaticani, Giardini Vaticani e Fattorie Pontificie.
I Maestri degli affreschi della Cappella Sistina: Perugino, Pinturicchio, Botticelli, Signorelli, Rosselli, e naturalmente Michelangelo.
La colossale struttura delle Terme di Caracalla: una delle sette meraviglie della Roma antica, e palcoscenico culturale della Roma moderna.
Oggi visitiamo insieme le Terme di Diocleziano, I’impianto termale più grande dell’Antica Roma e gioiello di architettura imperiale romana.