
Cripta di San Vito e Porta Esquilina, Archeologia a Piazza Vittorio
L’Esquilino offre varie sorprese archeologiche, come l’area archeologica della Cripta di San Vito e la Porta Esquilina, di recente scoperta.
L’Esquilino offre varie sorprese archeologiche, come l’area archeologica della Cripta di San Vito e la Porta Esquilina, di recente scoperta.
Riprende l’anno scolastico: vediamo come era la strutturata l’educazione nell’antica Roma, e come funzionava il sistema scolastico romano.
La storia di oggi parte dalla villa di Nerone ad Anzio, e si conclude con una nuova biografia sull’imperatore Nerone pubblicata in Germania.
Oggi parliamo dei Giochi Olimpici greci, e di come l’Impero Romano ha participato, poi vietato e infine importato i giochi nella Roma antica.
Scopriamo l’abitudine di “mangiare fuori” nell’antica Roma, con un viaggio enogastronomico e una ricetta di Roma antica da provare a casa.
Il 29 Giugno si festeggiano a Roma i Santi Pietro e Paolo, Patroni della capitale. Suggerimenti su cosa vedere e fare a Roma il 29 Giugno.