
Storie dell’Aniene: Dall’Acropoli di Tivoli Pre-Romanica alla Nascita di Villa Gregoriana
Oggi vi raccontiamo due storie, lontane nel tempo ma connesse dal fiume Aniene: la nascita dell’Acropoli di Tivoli e di Villa Gregoriana.
Oggi vi raccontiamo due storie, lontane nel tempo ma connesse dal fiume Aniene: la nascita dell’Acropoli di Tivoli e di Villa Gregoriana.
Decisamente una storia d’amore quella tra Franz Liszt e l’affascinante Villa d’Este di Tivoli, per anni ritiro prediletto del celebre musicista ungherese.
Villa d’Este è una villa rinascimentale e barocca commissionata nel 1550 all’architetto Pirro Ligorio dal Cardinale Ippolito II d’Este, ed inaugurata nel settembre 1572.
Se avete già visitato Roma ma siete curiosi di scoprire i tesori della sua provincia, allora non potete non pianificare un’escursione alla scoperta della meravigliosa Villa Adriana, il magnifico complesso imperiale commissionato da Publius Aelius Traianus Hadrianus Augustus, meglio conosciuto come Imperatore Adriano, tra il 117 e il 138 DC nei pressi dell’antica Tibur, l’odierna città di Tivoli.