Prenotazioni
Contatti Email

Storie di Roma

Il blog di Fabio Salemme su RomaGuideTour.it

Il Lancio delle Monetine nella Fontana di Trevi

luoghi di roma, storia di roma

La Fontana di Trevi a Roma è conosciuta in tutto il mondo per le sue molteplici leggende, forse quella più nota e antica vuole che chi lanci una monetina mettendosi di spalle alla fontana, tenendo gli occhi chiusi e con la mano destra sulla spalla sinistra, avrà la garanzia di tornare nella Città Eterna.

Un’altra leggenda invece consiglia di lanciare tre monete nella fontana, ognuna delle quali equivale a un desiderio: la prima moneta è legata al ritorno a Roma; la seconda all’incontro con l’amore della propria vita e la terza all’avverarsi del desiderio di matrimonio o per altri al separarsi dal proprio partner e di trovarne uno nuovo, sarà forse per tale motivo che è sempre piena di monete.

Pensate che una recente statistica ha “contato” che tutte le monete che vengono lanciate durante l’anno raggiungono una cifra compresa tra i 700.000 euro e più di 1 milione di euro, di sicuro più di quanto è costata nel 1732, quando i lavori furono finanziati per 17.647 scudi e i fondi furono in parte raccolti grazie alla reintroduzione del Gioco del Lotto; inoltre la leggenda ci racconta che il progetto di Salvi fu scelto perché era quello più economico rispetto agli altri.

Interessati a scoprire altri aneddoti sui luoghi, i personaggi e le vicende della Città Eterna? Seguitemi nella mia visita guidata a Piazze, Palazzi e Fontane di Roma, nel tour di Fontane e Acquedotti di Roma o in un altro dei miei tour e visite guidate a Roma e provincia.