
Alcune Curiosità sul Pantheon a Roma
Il Pantheon di Roma è un esempio di architettura, ma ha anche significati esoterici nascosti. E tante altre curiosità sul Pantheon.
Il Pantheon di Roma è un esempio di architettura, ma ha anche significati esoterici nascosti. E tante altre curiosità sul Pantheon.
L’infiorata è una tradizione della settimana del Corpus Domini, e consiste nel realizzare “tappeti” di fiori. La manifestazione è caratteristica soprattutto nel Lazio, e in particolare a Genzano di Roma.
“Quod non fecerunt barbari, fecerunt Barberini” (“Ciò che non fecero i barbari, lo fecero i Barberini”). La celebre frase si ricollega ad una delle più famose pasquinate, e faceva riferimento al prelievo del bronzo contenuto nelle travature della trabeazione del Pantheon, che il papa Urbano VIII commissionò al Bernini.